Massaggio del Benessere e Sportivo - Metodo A.I.Di.Bio.


 

SITO Massaggio Sport

Il Corso di Massaggio del Benessere e Sportivo – Metodo A.I.Di.Bio. è un  Corso unico nel suo genere nel quale si insegnano le tecniche del massaggio base, del massaggio rilassante, del massaggio decontratturante e del massaggio sportivo.

Il Metodo A.I.Di.Bio. deve la sua unicità alla combinazione di metodiche e tecniche che provengono dalle comuni tecniche del massaggio ma anche dallo Shiatsu, dal Tuina, e dal massaggio decontratturante/sportivo, fuse sapientemente dalla decennale esperienza degli Insegnanti A.I.Di.Bio.

La priorità del Metodo A.I.Di.Bio. è, innanzi tutto, insegnare agli allievi le corrette posture e i corretti movimenti esecuzione del massaggio per preservare la salute dell’operatore e, di conseguenza, rendere unica l’esperienza del massaggio da parte del ricevente . 

 Il Corso di Massaggio del Benessere e Sportivo prevede un monte formativo totale  di 138 ore così suddivise :

  • 64 ore di formazione frontale teorico/pratica composte di 4 weekend (in media uno al mese da 16 ore/cad.) in cui ci saranno lezioni di teoria (anatomia e fisiologia) e lezioni di pratica in cui si applicheranno le tecniche del Metodo A.I.Di.Bio.

 A queste formative ore vanno aggiunte:

  •  un minimo di 24 ore di pratica supervisionata in cui si rivedranno (con la supervisione di un insegnante A.I.Di.Bio.) le tecniche apprese durante i 4 weekend formativi per  meglio assimilarle; 
  • un minimo di 25 ore di tirocinio pratico gratuito obbligatorio realizzate durante le manifestazioni organizzate dalla Scuola o da altri Enti riconosciuti;
  • un minimo di 25 ore di tirocinio pratico gratuito obbligatorio  che l’allievo è tenuto a fare, sottoforma di trattamenti auto certificati.

Al termine delle 138 ore totali previste dal piano di studi, a seguito di superamento di un esame teorico/pratico, verrà rilasciato l'"Attestato di Partecipazione al "Corso di Massaggio Base e Sportivo - Metodo A.I.DI.Bio." con il quale, l'allievo, potrà esercitare la Professione di "Massaggiatore del Benessere e Sportivo" ai sensi della Legge 4/2013 che regolamenta le Professioni non organizzate in Ordini e Collegi.

Aprendo la propria partita IVA l’allievo potrà lavorare come libero professionista ed in collaborazione con medici, fisioterapisti, palestre e centri benessere.

 

 

Login

Inserisci le tue credenziali d'accesso